top of page
SCAN OGGETTO SEMPLICE -ISTRUZIONI

ATTENZIONE
Prima di iniziare le riprese è necessario aver letto con attenzione le

1. METRI QUADRATI
Per la ripresa di oggetti semplici è sufficiente lo spazio che permetta di ruotare attorno al soggetto.

2. TEMPO
Il tempo necessario per effettuare una ripresa SIMPLE OBJECTS è di circa 2-3 minuti considerate le 2 rotazioni per riprendere la base d'appoggio.

3. BASE D'APPOGGIO
Volendo e dove possibile la base d'appoggio di un oggetto può essere acquisita ruotando l'oggetto attraverso 2 ulteriori fasi di ripresa [opzionali].

4. OGGETTI SEMPLICI
Gli oggetti semplici non devono presentare particolari cavità, buchi, o forme complesse.
Si possono considerare oggetti semplici: divano, capo di abbigliamento, frutta, piatti alimentari, scatole chiuse, volumi uniformi ecc; potrebbe essere considerato ancora oggetto semplice in base alla forma una scarpa o un bassorilievo.
Di alcuni oggetti può essere difficile acquisire la base d'appoggio anche laddove fosse fornita la ripresa della base d'appoggio.
Non sono considerati oggetti semplici oggetti con volumi composti, con rientranze, con superfici riflettenti di metallo, vetro, ceramica plastiche lucide.






5. OGGETTI COMPLESSI
Non rientrano fra gli oggetti semplici gli oggetti i cui volumi sono composti da più parti come: sedia, tavolo, statua antropomorfa, mezzo di traposto, casa ed oggetti di dimensione media o grande.

6. LINEE GUIDA PER L'OPERATORE
Prima di effettuare la ripresa è necessario ricordarsi che:
-
E' molto utile fare un video di test da confrontare col video di RIPRESA DEMO - SCAN OGGETTO SEMPLICE;
-
Movimenti veloci della camera creano effetti di sfocatura, pertanto è importante muoversi intorno al soggetto lentamente;
-
Non usare mai lo zoom per simulare un avvicinamento, serve muoversi fisicamente per avvicinarsi e allontanarsi;
-
Usa la griglia per mantenere l'inquadratura del soggetto allineata con quanto previsto nelle FASI DELLA RIPRESA.

7. LE FASI DELLA RIPRESA
La ripresa per il SIMPLE OBJECT SCAN può essere formata o da 1 solo video con 2 STEP o, opzionalmente, da 3 video con 4 STEP, a seconda che si desideri riprendere anche il lato d'appoggio o meno. Presta attenzione a ciò che dev'essere inquadrato ad inizio e fine di ogni fase affinché il/i video contenga/no tutti i punti di vista necessari per lo scan del modello.
Ancora 2
STEP 1

ROTAZIONE LATERALE: ruota intorno all'oggetto mantenendo l'inquadratura del soggetto sempre al centro dello schermo e con punto di vista leggermente alto; quando hai completato il giro avvicinati un po' riprendendo dall'alto e termina con la posizione iniziale dello step 2.
1
VIDEO 1
STEP 2

2
ROTAZIONE DALL'ALTO: ruota intorno all'oggetto mantenendo l'inquadratura del soggetto sempre al centro dello schermo e con punto di vista dall'alto; quando hai completato il giro fermati un secondo e premi stop per concludere il 1° video.
VIDEO 1
PASSO 3

3
FIANCO DEL LATO A: metti l'oggetto di fianco per fare una carrellata orizzontale che inquadri sia la parte frontale A che il lato su cui poggiava.

VIDEO 2 - OPZIONALE
PASSO 4

4
FIANCO DEL LATO B: ruota di 180° l'oggetto e mantienilo di fianco per fare una carrellata orizzontale che inquadri sia la parte posteriore B che il lato su cui poggiava.
VIDEO 3 - OPZIONALE

1) L'acquisizione della base è attualmente possibile solo per oggetti i cui volumi sono molto semplici e privi di rientranze.
​Oggetti come scarpe, zaini, cappelli difficilmente consentono l'integrazione della base di appoggio.
2) Se riposizioni l'oggetto per acquisire la base d'appoggio resta in una zona limitrofa per evitare significativi cambiamenti di luce e ambiente circostante.
ATTENZIONE

ATTENZIONE
Analizza il video sottostante per replicare il movimento della camera e confrontalo col tuo/tuoi video prima di fare l'upload.
Anchor 1
RIPRESA DEMO - SCAN OGGETTO SEMPLICE

1
2
3
4
bottom of page